Skip to content
  • Home
  • The Journal
    • Presentation
    • Archive
    • Organization
    • Regulations
    • Editorial standards
    • Code of Ethics
    • Contacts
  • Newsletter
  • ISSiRFA
  • English
    • Italian
Menu
  • Home
  • The Journal
    • Presentation
    • Archive
    • Organization
    • Regulations
    • Editorial standards
    • Code of Ethics
    • Contacts
  • Newsletter
  • ISSiRFA
  • English
    • Italian
  • Number 2 - 2025

Divari di cittadinanza e capacità amministrativa: l’impatto del PNRR sul territorio

Claudia Golino

Il divario sanitario e le politiche del PNRR. Bilancio e prospettive

Giuliano Costa

Dalla mobilità sanitaria alla domiciliarizzazione delle cure: il divario sanitario alla prova del PNRR

Marianna Cuomo

Le misure amministrative di prevenzione della dispersione scolastica e il coordinamento istituzionale

Federica Palomba

La legge regionale tra disposizioni costituzionali e ordinamento concreto**

Stelio Mangiameli

Il controllo democratico sulla manovra di bilancio allo stress test della nuova governance economica europea**

Adriana Ciancio

PNRR, autonomia differenziata e divari territoriali: rischi e opportunità per la coesione nazionale***

Francesco M. Olivieri - Annabella Lattarulo

La strategia delle Green Communities: un antidoto contro i divari territoriali**

Ilaria Baisi

Divari territoriali e transizione ecologica: il ruolo del PNRR per uno sviluppo sostenibile ed inclusivo**

Alice Bertini

Telemedicina e livelli essenziali di assistenza nel prisma dei divari territoriali**

Adriana Ciafardoni

PNRR e coesione territoriale: verso una politica strutturale nazionale***

Matteo Ciaschi - Lorenzo Sartorato

‘Tanto favorita dalla natura’: il regionalismo italiano tra divari territoriali ed eco-governance**

Katia Laffusa

PNRR ed aree interne: impatto e criticità di un modello di sviluppo territoriale sbiadito**

Fulvio Leonzio

Il tramonto dell’autonomia politica delle Regioni visto attraverso il «metodo PNRR»**

Demetrio Scopelliti

Il principio di “non nuocere alla coesione”: una soluzione al divario territoriale?**

Francesco Spera
  • Call for papers

Call for papers – Accorciare le distanze: PNRR e riduzione dei divari territoriali

Redazione Ipof
Search

Archive

2025

N° 1 – 2025
N° 2 – 2025

2024

N° 3 – 2024
N° 2 – 2024
N° 1 – 2024

2023

N° 3 – 2023
N° 2 – 2023
N° 1 – 2023

2022

N° 3 – 2022
N° 2 – 2022
N° 1 – 2022

2021

N° 3 – 2021
N° 2 – 2021
N° 1 – 2021

2020

N° 3 – 2020
N° 2 – 2020
N° 1 – 2020

2019

N° 3 – 2019
N° 2 – 2019
N° 1 – 2019

2018

N° 3 – 2018
N° 2 – 2018
N° 1 – 2018

2017

N° 3 – 2017
N° 2 – 2017
N° 1 – 2017

Rivista telematica – Registrazione al Tribunale di Roma n. 186/2011 del 17.06.2011

ISSN 2281-9339

Note legali – Privacy policy – Cookie policy

Sito Web realizzato da Nts Media

Informativa sulla privacy
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Impostazioni dei cookiesAccetta tutti
Modifica preferenze della privacy

Panoramica sulla privacy


Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni in merito all'utilità e al funzionamento di tali strumenti, fai riferimento alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento. Il rifiuto del consenso per una finalità particolare può rendere le relative funzioni non disponibili nel corso della navigazione.

SAVE & ACCEPT
Powered by CookieYes Logo