La giurisprudenza costituzionale tedesca in materia di unificazione europea. Un contributo alla soluzione della crisi finanziaria?
L’Unione Europea si basa sull’Unione sempre più stretta dei popoli europei, e pertanto tenta di escludere un controllo delle giurisdizioni dei singoli Stati membri sulla validità degli atti dell’Unione. Nondimeno rimane il carattere contrattuale del diritto primario dell’Unione. I trattati di base sono trattati di diritto internazionale pubblico, la cui conclusione, approvazione e ratificazione è […]
Local government in Germany
Il saggio offre un quadro completo della posizione e della disciplina delle autonomie locali in Germania. La loro esistenza ha risalenti radici storiche ed è oggi riconosciuta dal Grundgesetz del 1949, il quale allart. 28 garantisce le autonomie locali, lasciando ai Länder la potestà legislativa in materia. Lanalisi parte da alcuni dati empirici, indicando il […]