Lo scritto esamina la recente modifica delle norme europee di governance finanziaria evidenziandone le discrasie rispetto all’obiettivo di rivitalizzare la sovranità nazionale in tema di governo pubblico dell’economia. Particolare attenzione è rivolta alla crisi del tradizionale modello statale di controllo democratico sulla manovra di bilancio che non pare trovare adeguata compensazione sul piano sovranazionale attraverso l’intervento del Parlamento europeo. Se ne deduce l’insufficienza della modifica del solo diritto derivato in mancanza di adeguata revisione del diritto primario.
The paper assesses the recent changes to EU financial rules, highlighting their discrepancies with respect to the objective of revitalizing national sovereignty in the area of public governance of economy. A main focus is given to the crisis of the traditional model of democratic control on the state budget which does not seem adequately compensated at the supranational level through the intervention of the EU Parliament. It follows that the sole amendment of secondary legislation proves insufficient unless an adequate revision of EU primary law.