Divari di cittadinanza e capacità amministrativa: l’impatto del PNRR sul territorio

Questo studio ha l’obiettivo di indagare come, nell’ambito dei divari territoriali a cui il PNRR guarda, la capacità (e dunque la differente qualità) delle amministrazioni pubbliche di implementare efficacemente le misure previste da esso influisca sull’accesso ai diritti di cittadinanza, e come i disallineamenti tra le politiche centrali e le realtà locali possano rischiare di esacerbare queste disuguaglianze a livello territoriale tanto da interrogare con sempre maggior forza l’intera multilevel governance pubblica alla ricerca del miglior equilibrio tra governo ed enti locali.

Scarica il contributo


 

This study aims to investigate how, within the territorial disparities that the PNRR addresses, the capacity (and thus the varying quality) of public administrations to effectively implement its measures influences access to citizenship rights. It also examines how misalignments between central policies and local realities may risk exacerbating these territorial inequalities, raising increasingly urgent questions about the entire public multilevel governance system in search of the best balance between government and local authorities.

Download the paper